Slide Slide Slide Slide Slide Slide
ethnos_logo_white

produzione di documentari

RELATED PROJECTS

Isteria collettiva

Quando uno si trovava solo, a vedere delle folle di decine di migliaia di persone che perdevano la testa, che scandivano “Duce Duce Duce!”, arrivavano a uno stato di isterismo, il singolo si trovava proprio sbigottito. “Come faccio io a resistere a questa massa, a questa bestialità trionfante?”

Ernesto Rossi
"Le parole di Ventotene"

donna del sahel

Tra le cose da mangiare preferisco il latte e i cereali, come il miglio grande e il miglio piccolo. Non so niente del vostro mondo. Il mio desiderio più grande è essere sempre in salute, avere sempre da mangiare, ed essere sempre vicina ai miei familiari.

Altinè Ba
"Ritratto di Altinè nella stagione secca"

Le radici del canto

Riparto da casa, come sempre. Tutto quello che ho cercato l’ho trovato vicino, dietro l’angolo, a pochi chilometri. Qui, come altrove, i laghi, gli alberi, i boschi, gli animali e la gente pulsano dello stesso cuore.

Mara Redeghieri
"Al Cusna"

Il coraggio di catherine

Quando ho scoperto di essere sieropositiva mi sono detta: “Combatterò contro l’Hiv e vedrò cosa riesco a fare”. Sono riuscita a sopravvivere con l’HIV per 10 anni. Poi è arrivata la tubercolosi. Adesso ho due nemici da combattere. Ce la farò.

Catherine Phiri
"Eyes wide open"

Storie d'Appennino

Ci sono luoghi che ci circondano che sembrano avere un cuore, luoghi che rappresentano un poco il “giardino segreto” che ciascuno di noi ha dentro, che ci ricordano che anche il presente ha un senso perché c’è stato un “prima”.

Rosa Maria Manari
"In tel fade"

Una vita per la scenografia

Io non sapevo neanche che esistesse questo mestiere. Mi inventavo la scenografia. Mi ricordo che facevo il teatro coi burattini con le scatole delle scarpe. Non tanto per i burattini, quanto per cambiare scena.

Uberto Bertacca
"Uberto degli specchi"

La guerra in Nord Uganda

Sono passati sei anni da quando ho incontrato il leader dei ribelli, Joseph Kony, nella foresta. La guerra nel Nord Uganda sembra ormai finita. Ma come sta la gente che ha sofferto per più di 20 anni? Quelle ferite sono ancora aperte?

Kevin Doris Ejon
"Kevin- will my people find peace?"

Acqua, bene comune

Senso di appartenenza. È un grande senso di appartenenza potersi gestire l’acqua.

Vincenzo Castellano
"Acqua chit ven"

contatti

contact@ethnosfilm.tv
bologna - italy

You cannot copy content of this page