La nostra storia

ethnos

Fondata nel 1995 da Elisa Mereghetti, Marco Mensa e Sandra Degiuli, ETHNOS è una società di produzione televisiva specializzata nella realizzazione di documentari e nella comunicazione audiovisiva. I soci fondatori iniziano a collaborare già dal 1990, alcuni anni prima della costituzione vera e propria della società. Fin dagli esordi Ethnos concentra le sue attività sulla produzione di documentari. A partire da un focus sul documentario antropologico ed etnografico, Ethnos amplia gradualmente le sue attività collaborando stabilmente con la RAI, ed in particolare con il programma GEO&GEO di RAI TRE, producendo documentari geografici e naturalistici in diverse zone d’Italia e d’Europa. Parallelamente si sviluppa un’ampia rete di collaborazioni con il Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e con diverse Organizzazioni Non Governative, per conto dei quali Ethnos produce campagne di comunicazione sociale e numerosi documentari in Africa, Asia e Sud America, basati su progetti di cooperazione allo sviluppo o su tematiche ambientali, sui diritti umani, il Sud del mondo. Ethnos ha lavorato nei seguenti paesi (oltre all’Italia): Senegal, Eritrea, Marocco, Tunisia, Uganda, Malawi, Brasile, Benin, Burkina Faso, Guyana, Messico, Nigeria, Algeria, Indonesia, Cina, Filippine, Porto Rico, Albania, Israele, Egitto, Islanda, Irlanda, USA, Russia, Zimbabwe.

Ethnos ha ottenuto finanziamenti e sostegno da diverse istituzioni tra cui: Commissione Europea (Programma Media Plus, Medea, DGVIII – Sviluppo), Parlamento Europeo, Regione Emilia-Romagna, Unicef, Provincia di Bologna, Ministero per la Solidarietà Sociale, Ministero per gli Affari Esteri, Istituto Luce, Fondazione Compagnia di San Paolo, Carnegie Corporation of New York. Le produzioni Ethnos sono state messe in onda da emittenti italiane ed estere, tra cui: RAI Radiotelevisione Italiana: Geo&Geo RAI3, RAI5, Mixer RAI2, Sorgente di Vita RAI 2, RAI INTERNATIONAL, Rete Blu spa , RTI – Reti Televisive Italiane, RTSI – Televisione Svizzera di lingua italiana, Serra Creativa – RAI (Milano) Canale Viaggi, Duna TV (Ungheria), Maori TV (Nuova Zelanda), Marco Polo TV, Planet, The Walt Disney Company Italia, TV Slovenija, Unica Lombardia, Yle TV (Finlandia). 

Tra i clienti e i partner di Ethnos sono diversi soggetti internazionali come: Alexander Street Press (USA), Carnegie Corporation – New York (USA), Filmmakers Library (USA), Films pour un seul monde (Switzerland), UNDP – United Nations Development Program (Ginevra – New York), Unicef (Roma – New York). Ethnos ha collaborato con diverse istituzioni pubbliche come: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, molte amministrazioni comunali e provinciali, il Ministero Italiano degli Affari Esteri, il Ministero Italiano degli Affari Sociali, il Parlamento Europeo, oltre a numerose associazioni e aziende private.

L’attività documentaristica, oggetto principale della società, si è affiancata negli anni alla produzione di filmati istituzionali e corporate video, audiovisivi per la formazione, programmi per ragazzi, campagne di comunicazione. Ethnos ha ideato l’innovativo progetto 8doors, una web TV per il pubblico cinese. Con altre aziende bolognesi Ethnos ha sviluppato il progetto 3D Alliance, finalizzato alla ricerca e alla produzione in 3D stereoscopico. Ethnos è tra i fondatori, nel 2006, dell’Associazione DER – Documentaristi Emilia-Romagna, la prima associazione di documentaristi in Italia su base regionale. Ethnos partecipa attivamente alla promozione e alla diffusione della cultura del documentario partecipando a diversi progetti di formazione in contesti educativi, tra cui il workshop intensivo sulla produzione del documentario condotto nel 2013 a L’Avana, Cuba, organizzato da GVC e da Associazione DER, risultato nella produzione del video partecipato “Cuentos de El Canal”.

  1. "mother of the waters"

    Il ritratto poetico della dea del mare nella cultura afro-brasiliana.

    learn more
  2. “diventare donne a okrika”

    Iria, il rituale di iniziazione femminile nel Delta del Niger.

    learn more
  3. costituzione ethnos

    Sandra Degiuli, Marco Mensa e Elisa Mereghetti fondano la Ethnos

  4. "RITRATTO DI ALTINÈ NELLA STAGIONE SECCA"

    La vita quotidiana di Altinè, donna del Sahel

    Learn More
  5. "eyes wide open"

    La battaglia di Catherine Phiri, infermiera del Malawi che scopri di essere sieropositiva alla morte del marito per AIDS.

    Learn More
  6. "LE ACQUE DI CHENINI"

    Un gruppo di agricoltori cerca di salvare l'oasi di Chenini, nei pressi di Gabes, Tunisia.

    Learn More
  7. "uberto degli specchi"

    La storia di una grande scenografo, Uberto Bertacca, e delle sue scenografie visionarie.

    Learn More
  8. "le parole di ventotene

    Il lavoro della Famiglia Sarzi, burattinai da cinque generazioni, va alla ricerca delle radici dell'Unione Europea.

    Learn More
  9. "5 NANOMOLI - il sogno olimpico di una donna trans"

    La storia di Valentina Petrillo, atleta paralimpica transgender.

    Learn More

You cannot copy content of this page